Il parto è per il nascituro un momento cruciale, in cui è sottoposto a forze importanti durante il passaggio lungo il canale vaginale. Il cranio del neonato ha la capacità di assorbire queste forze “deformandosi” e tornare poi elasticamente alla forma originale. Tuttavia questo processo, in particolare in caso di parto difficile (travaglio lungo, taglio cesareo, utilizzo di forcipe o ventosa), può essere incompleto e causare al neonato tensioni che possono manifestarsi in molteplici modi:
L’osteopatia per neonati favorisce il meccanismo intrinseco del corpo di autoguarigione al fine di alleviare il trauma che può essere avvenuto durante la nascita. Man mano che i bambini crescono si possono manifestare alcuni problemi dovuti a traumi precedenti, subiti durante il parto o legati alla posizione assunta dal feto durante la gravidanza, come:
I trattamenti osteopatici neonatali e pediatrici del nostro Centro aiutano il neonato a recuperare una fisiologia meccanica più corretta e quindi il benessere.
Più a lungo un problema viene trascurato e più complessi saranno gli adattamenti del corpo per far fronte al problema, di conseguenza sarà più difficile tornare a uno stato di benessere. Molti problemi che si sviluppo nell’adulto possono derivare da un trauma alla nascita che è stato trascurato nel tempo.